PlayNow
“Primi passi nel mondo della musica in compagnia di una tastiera”
Inizierai a conoscere la tastiera, cantare delle semplici melodie, leggere e riconoscere le note,
maturare la capacità di suonare le melodie che desideri e poi,
scegliere lo strumento che preferisci.
Nel percorso non sarai solo, suonerai insieme ad altri bambini
e l’insegnante ti aiuterà ad affrontare e superare qualsiasi dubbio.
Sarà un’esperienza viva, condivisa e divertente.
Gruppi di:
3/6 alunni
Fasce di età:
gruppo 1 (7/8 anni)
gruppo 2 (9/11 anni)
28 lezioni da ottobre a maggio - 2025/2026
(una lezione settimanale di 60 minuti)
L'alunno dopo aver completato il primo livello (28 lezioni) avrà in omaggio la tastiera fornita dall'Accademia e utilizzata durante il corso
Iscrizioni entro il 12 ottobre 2025
Dopo l’iscrizione l’insegnante ti contatterà per stabilire giorno e ora della lezione
giorni possibili delle lezioni:
martedì dalle 17:00
sabato dalle 10:00
Insegnanti:
Gabriele e Giacomo Moraschi
info:
3280396354 Gabriele Moraschi
P. IVA 03088010982 - C.F. 03088010982
Sede Legale Via Adro 14/B - Sede Operativa Via IV Novembre 47 - 25031 CAPRIOLO (BS) - e-mail: accademiacapriolo@gmail.com
Tutti i diritti riservati 1994 - 2025
Accademia Musicale di Capriolo
APPROFONDIMENTO
“Primi passi nel mondo della musica in compagnia di una tastiera”
Il percorso è orientato con lo scopo di sviluppare, consolidare, potenziare le competenze e abilità uditive, mnemoniche, formali, ritmiche, melodiche, vocali, di lettura della notazione (basso e violino) e di postura.
Un approccio propedeutico attraverso l’utilizzo di una tastiera di 32 tasti, guidati, accompagnati e coordinati dall’insegnante.
Lezioni di 60 minuti e un materiale sonoro caratterizzato inizialmente da semplici melodie (1° livello), di seguito con trame sempre più complesse (2° e 3° livello).
Suonando e cantando insieme, l’insegnante sarà la guida per permettere agli alunni di ottenere e sviluppare una propria autonomia nel controllo delle trame sonore di varia natura tecnica ed espressiva.
L’approccio sarà interattivo, per imitazione, per lettura, graduale e attento a far emergere quelle abilità musicali fondamentali per un percorso musicale attivo e consapevole.
Il percorso musicale prevede tre livelli, ogni livello è raggiungibile alla fine di un percorso annuale di 28 lezioni:
Primo livello, affronterà l’aspetto monodico, sintattico e ritmico attraverso lo studio di semplici melodie. Utilizzando due mani in sinergia, avverrà un primo orientamento sulla tastiera con posizioni limitate all’interno di ambiti sonori non oltre l’intervallo di quinta (posizione cinque dita, m. dx e m. sx). Contemporaneamente verrà posta attenzione alla cura dell’intonazione, della percezione dell’altezza e della durata del suono con l’uso anche della voce. Melodie monodiche a una voce, prime scale divise tra le due mani, approccio orizzontale e lineare, attenzione e percezione del profilo melodico e della logica che lo governa (sintassi melodica).
Secondo livello, di tipo polifonico e di accompagnamento, verrà sviluppata la capacità di controllare più melodie contemporaneamente e migliorare la propria manualità oltre a controllare trame poliritmiche, polifoniche, armoniche ed eterofoniche. L'introduzione del passaggio del pollice permetterà all'alunno di estendere l'ambito sonoro all’intervallo di ottava. Melodie polifoniche a due voci, scale maggiori e minori, sigle (fondamentali), bicordi.
Terzo livello, avvicinerà l’alunno alla conoscenza degli accordi, la loro struttura, le sigle accordali come struttura triadica e il legame con la melodia. Si consoliderà la lettura per imitazione, l'ascolto (ear training) e la lettura della notazione in chiave di basso e violino. Verrà potenziata e migliorata la sicurezza nell’esecuzione di melodie entro e oltre l’ottava utilizzando un repertorio vario (jazz, classico, country, blues, ecc...). Si svilupperà un orecchio melodico e armonico e la capacità di definire, controllare, cogliere i cambiamenti armonici in funzione della melodia e del basso. Primi approcci all'improvvisazione verticale e orizzontale. Melodie accompagnate da accordi, sigle degli accordi, fondamentali, scale e tonalità maggiori, minori, scale modali, accordi/triadi maggiori, minori.
Alla fine del 1° livello del progetto "PlayNow", l’alunno potrà scegliere e approfondire lo strumento che desidera continuando con un percorso strumentale individuale.
E' prevista la possibilità di continuare il progetto PlayNow (2° e 3° livello) in contemporaneamente al corso strumentale individuale scelto con agevolazioni sul contributo complessivo da corrispondere.
Ogni livello del progetto "PlayNow" permetterà all'alunno di maturare competenze e abilità musicale eterogenee utili per affrontare con maggiore serenità e convinzione qualsiasi percorso musicale intrapreso o che vorrà intraprendere.